Come funziona la sudorazione
![](https://www.sudaretroppo.it/wp-content/uploads/2023/04/sudorazione-1.png)
Il corpo registra un aumento della temperatura, causato dallo sforzo fisico o dal calore. Gli esseri umani hanno milioni di termorecettori per questo scopo: nella pelle, negli organi interni e nel cervello.
![](https://www.sudaretroppo.it/wp-content/uploads/2023/04/sudorazione-2.png)
In risposta all’aumento della temperatura, il sistema nervoso simpatico attiva le vie nervose che arrivano alle ghiandole sudoripare.
![](https://www.sudaretroppo.it/wp-content/uploads/2023/04/sudorazione-3.png)
Il neurotrasmettitore acetilcolina dà alle ghiandole sudoripare l’impulso a produrre sudore.
![](https://www.sudaretroppo.it/wp-content/uploads/2023/04/sudorazione-4.png)
Il sudore raggiunge la superficie della pelle attraverso piccoli dotti sudoripari e lì evapora. Il raffreddamento evaporativo che ne risulta raffredda il corpo.